La Rocca Rangoni è stata costruita all’inizio del XIII secolo e più volte modificata fino ad assumere l’aspetto attuale.
Originariamente orientata verso il Panaro, dalla cui parte era l’ingresso principale, conserva ancora le tracce dell’antico ponte levatoio e delle mura perimetrali.
Divenne abitazione signorile dei Rangoni, feudatari di Spilamberto dal sec. XV, negli anni 1650/60, quando fu trasformata da fortezza a residenza. Il balcone che guarda Piazza Roma risale al sec. XVIII, mentre il lato dell’edificio antistante il Panaro mantiene l’aspetto quattrocentesco, con merlature e caditoie.Le Mura Castellane e la Torretta di Guardia sono visibili in Via Savani e furono costruite nella prima metà del sec. XIII; racchiudevano il castello all’interno di una pianta rettangolare, tipica del “castrum” romano, con torrette di guardia agli angoli.
Dal 19 aprile 2005 la Rocca è di proprietà del Comune di Spilamberto, che l’ha acquistata dalla famiglia Rangoni Machiavelli.
E’ già partito il percorso per la ristrutturazionedel palazzo. L’ampio parco è aperto al pubblico ed ospita iniziative e spettacoli.