Lamberto d’Oro 2003: Remo Badiali
Studente modello, frequenta il Liceo a Modena poi l’Università a Bologna dove nel 1961 si laurea in Medicina-Chirurgia.
Dopo la Laurea fa pratica due anni presso l’Ospedale di Rimini, poi passa per due anni a Guiglia come Medico Condotto, e in questo periodo ottiene la specializzazione in Pediatria e Puericoltura presso l’Università di Parma.
Infine apre lo Studio a Spilamberto presso la propria abitazione, frequentando anche la Clinica Pediatrica presso l’Università di Modena. Medico che ha sempre nutrito un grande amore verso i bambini (il suo Studio è pieno di foto di bimbi da lui curati) e che ha ricevuto e continua a ricevere, da parte di tanti pazienti che si rivolgono a lui, plauso e ringraziamenti per la professionalità, la disponibilità, la generosità e l’attenzione che dimostra. Il Dottor Badiali interpreta perfettamente la missione del Medico, fatta di veglie assidue e di angoscie condivise con tanti genitori. Encomiabile la sua disponibilità verso i bambini provenienti da Chernobyl, visitati e curati, al loro arrivo e prima della ripartenza, presso il Comitato di Vignola.
In quell'anno la pergamena fu dipinta da Francesca Cavani.