ore 11.00 Corso Umberto I:
Viva la frutta rossa-proprietà e benefici a cura di Aiab Emilia Romagna. Chiacchierata sulle proprietà benefiche della frutta rossa con la dott.ssa Elisabetta Castagnoli.
ore 11.00 Corso Umberto I:
Biospilla mercato dei prodotti di agricoltura biologica, biodinamica e del commercio equosolidale.
Ore 18.00 Piazza Sassatelli:
Dj set
Dalle ore 18.30 Caffetteria del Viale (Viale Rimembranze 12):
Piano Bar con Beppe Cavani
Ore 18.30 Piazza Caduti Libertà:
Incontra il Judo a cura di Geesinkdue
Ore 19.00 Cortile della Parrocchia (Via Monache/ S.Adriano):
Cena del Pellegrino a cura dell’Ass.ne Confraternita di San Bartolomeo Apostolo. Presentazione del volume del Prof. Renzo Zagnoni “Gli ospitali nonantolani di San Giacomo di Val di Lamola e San Bartolomeo di Spilamberto nel Medioevo (secoli XII-XIV)”.Con il patrocinio del Comune di Spilamberto
Ore 19.00 Via Obici:
Apertura Quiosco Tapas & Sangria Bar con musica di sottofondo a cura dell’Osteria del 32.
Dalle ore 19.00 Via Obici:
“Giallo Obici” – rievocazione ludica ed artistica delle più tragiche ed efferate vicende criminali avvenute nelle cittadina spilambertese. A cura dell’Ass.ne Mercatino di Via Obici.
Ore 20.00 Partenza da Via Castelnuovo R., 394:
MuoviSPILLA ti porta in Fiera
Ore 20.00 Ex Formaggiaia Rocca Rangoni:
l’Accademia Italiana del Latte presenta "Formaggio fresco e Parmigiano Reggiano", in collaborazione con la Consorteria dell’Abtm, il Caseificio Poggioli e Conoscere il Vino Produzione a vista di formaggio fresco condito con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena ed abbinamento a vini del territorio-degustazioni.
Dalle ore 20.30 Via S. Adriano 29:
Laboratori gratuiti per bambini. Tempera, acquerello e scultura su creta a cura degli Amici dell’Arte di Spilamberto.
Ore 21.30 Piazza Caduti Libertà:
Concerto di Nada "l’amore devi seguirlo". Scarica programma degli eventi.